Viviamo immersi nella tecnologia. Ma comprenderla davvero non è sempre facile.
Per questo nasce “Informastica: l’informatica che si mastica”, una nuova collana di libri pensata per accompagnare chiunque – anche i meno esperti – nel mondo digitale, senza perdersi tra parole difficili e concetti complicati.
Una collana pratica, diretta, concreta.
Ogni volume è progettato per rispondere a domande reali, offrire soluzioni applicabili e, soprattutto, trasmettere conoscenza con semplicità. Non serve essere tecnici per capire la tecnologia: serve solo qualcuno che te la spieghi con chiarezza e onestà.
Cosa rende unica questa collana?
-
Linguaggio accessibile, pensato per tutti, anche per chi si è sempre sentito in difficoltà con l’informatica.
-
Esempi concreti, presi dalla vita quotidiana, per trasformare i concetti in strumenti utili.
-
Un tocco di ironia, quando il tema lo consente, per rendere la lettura piacevole.
-
Serietà e rigore, quando si affrontano temi delicati come la sicurezza informatica, la privacy o la protezione personale.
-
Aggiornamento costante, per restare al passo con le evoluzioni del mondo digitale.
A chi si rivolge?
-
A chi vuole capire meglio lo smartphone o il computer che usa ogni giorno.
-
A chi desidera proteggersi online, senza panico e senza diventare paranoico.
-
A chi lavora nel digitale, ma vuole spiegare la tecnologia a clienti o collaboratori in modo più chiaro.
-
A genitori, educatori, adulti e ragazzi: a chiunque voglia smettere di “subire la tecnologia” e iniziare a padroneggiarla.
Perché “Informastica”?
Perché è l’informatica che si mastica, che si digerisce, che si comprende.
Perché la tecnologia non è fatta per farci sentire stupidi, ma per aiutarci a vivere meglio.
E noi siamo qui per questo: per rendere ogni passo nel digitale più chiaro, più sicuro, più umano.
Scopri tutti i libri della collana su www.emanuelcelano.it oppure direttamente alla pagina del [ book shop “informastica” ]