Un incontro educativo e coinvolgente per guidare i ragazzi nel mondo digitale
L’ingresso nella scuola media coincide, per la maggior parte dei ragazzi, con l’inizio della loro vera vita digitale: il primo smartphone, i primi account social, l’accesso libero a YouTube, TikTok, WhatsApp, e talvolta anche il primo approccio con l’intelligenza artificiale.
Tutto questo avviene in una fase delicata della crescita, in cui la curiosità è fortissima ma le capacità critiche non sono ancora pienamente sviluppate. Ecco perché è fondamentale intervenire proprio qui, con contenuti adatti, esempi reali e un linguaggio accessibile.
Cosa propongo alle scuole medie
I miei incontri nelle scuole medie si basano sui contenuti del libro “Cyber Avventure – Difendi il tuo mondo digitale”, un testo pensato su misura per ragazzi tra i 10 e i 14 anni.
Attraverso storie avvincenti, personaggi buffi e situazioni reali, accompagno gli studenti a scoprire i pericoli (ma anche le opportunità!) del mondo digitale.
Ogni intervento può essere svolto in presenza, in aula magna o in classe, con durata di 2 ore o più a seconda delle esigenze della scuola.
Il tono è vivace, narrativo, ironico, con momenti di interazione, domande-risposte, giochi tematici e – su richiesta – contenuti multimediali.
Argomenti affrontati durante l’incontro
Ecco una panoramica dei temi trattati, ispirati direttamente dai capitoli del libro:
🔐 Password invincibili
Come si crea una password davvero sicura? Perché non bisogna usare il nome del gatto o il compleanno?
Partiamo da una storia divertente e arriviamo a una vera lezione di sicurezza personale.
📨 Email truffaldine & phishing
Un ragazzo riceve una mail che promette un premio: ecco la trappola!
Spieghiamo in modo semplice come riconoscere le email pericolose, come funzionano le truffe via link e quali sono i segnali da non ignorare.
📱 Smartphone & dispositivi
Lo smartphone è uno strumento utile, ma spesso diventa un pericolo.
Impariamo a gestirlo, a proteggerlo e soprattutto a non diventarne schiavi.
🤖 AI nei compiti
Parliamo dell’intelligenza artificiale come strumento utile… o scorciatoia che ci fa perdere la capacità di pensare.
Cosa significa “barare” con l’AI? Quando ci aiuta e quando ci danneggia?
🧠 Challenge online
Le sfide virali sembrano un gioco, ma spesso portano a rischi legali e fisici.
Spieghiamo perché il coraggio non è fare tutto, ma saper dire no.
🎭 Deepfake e volti rubati
Cos’è un deepfake? Cosa succede se qualcuno modifica la nostra faccia in un video?
Un argomento avanzato spiegato in modo comprensibile anche per le prime classi.
👤 Identità digitale
Chi sei online? Cosa rappresenta il tuo profilo?
Scopriamo come curare l’identità digitale, distinguere verità da finzione e non lasciarci ingannare.
📸 Foto & post che non spariscono
Una foto condivisa oggi può tornare a farti male domani.
Riflettiamo sull’impatto dei contenuti che pubblichiamo… e su come proteggere la propria immagine.
🌀 Truffe online
Finti giochi, falsi regali, account clonati: anche i più piccoli possono cascarci.
Spieghiamo come evitare i tranelli e come comportarsi se si cade nella trappola.
👀 Privacy e dati personali
Cos’è la privacy? Perché ogni app ci chiede “acconsenti”?
Impariamo a dire di no, a leggere le autorizzazioni e a non regalare i nostri dati.
🎮 Gaming & microtransazioni
Giochi “gratuiti” che però spingono ad acquistare skin, potenziamenti e vite extra.
Quando il gioco non è più un gioco? Cosa possiamo imparare sulla gestione del denaro?
💬 Gruppi di classe & messaggi privati
Dove finiscono le parole scritte nei gruppi?
Parliamo di rispetto, messaggi vocali infiniti, emoji usate per escludere, e della sottile linea tra scherzo e cattiveria.
😡 Cyberbullismo
Un insulto online vale come uno in faccia.
Parliamo insieme di bullismo digitale, delle sue forme invisibili e soprattutto di come reagire e aiutare gli altri.
🧪 Dipendenza da schermo
Lo schermo può dare dipendenza. Lo scroll infinito, i video corti, la paura di perdersi qualcosa.
Riconoscere i segnali è il primo passo per tornare padroni del proprio tempo.
Un incontro pensato per lasciare il segno
Ogni incontro termina con riflessioni condivise, strumenti pratici, parole chiave e regole d’oro per diventare navigatori digitali sicuri.
Non si tratta di “lezione” ma di un’esperienza educativa narrativa che coinvolge i ragazzi nel loro mondo.
Come richiedere un incontro nella tua scuola
Se sei un docente, un dirigente scolastico o un genitore che vuole proporre un’attività formativa nella scuola media dei propri figli, puoi scrivermi per ricevere maggiori informazioni.
📩 Compenso
Il costo dell’intervento varia in base al tipo di attività richiesta.
Se si desidera un incontro dinamico con narrazione interattiva, giochi tematici e coinvolgimento attivo, il compenso è contenuto.
Se invece si aggiungono video, testimonianze, simulazioni o materiale da preparare su misura, allora il costo cresce proporzionalmente.
Posso inviare una proposta dettagliata non appena ricevo indicazioni sulla formula preferita.
Due modalità di incontro tra cui scegliere
Per adattarmi alle diverse esigenze didattiche e organizzative delle scuole, propongo due formule tra cui è possibile scegliere:
🔹 Formula base – “Raccontare il libro”
Un incontro frontale ma coinvolgente, in cui accompagno gli studenti attraverso i temi trattati nel libro Cyber Avventure – Edizione Scuole Medie. Utilizzo uno stile narrativo vivo, integrando casi reali, domande aperte e momenti di confronto, con l’obiettivo di stimolare riflessioni concrete sul mondo digitale che vivono ogni giorno.
🔸 Formula interattiva – “Esperienza attiva e coinvolgente”
Pensata per un impatto ancora più profondo, questa modalità prevede l’uso di giochi tematici, attività da svolgere insieme in aula, testimonianze, simulazioni guidate e narrazione immersiva. L’intero incontro viene personalizzato e progettato su misura in base alla fascia d’età e agli obiettivi formativi dell’istituto.
In entrambi i casi, il linguaggio è pensato per essere accessibile e stimolante, senza mai banalizzare la complessità dei temi trattati.
📘 Per approfondire i contenuti del libro “Cyber Avventure – Difendi il tuo mondo digitale” dedicato alle scuole medie, visita:
👉 https://emanuelcelano.it/libri/cyber-avventure-difendi-il-tuo-mondo-digitale-edizione-scuole-medie/