Gentile Dirigente / Docente referente,
mi permetto di scrivervi per proporre un libro educativo pensato appositamente per i ragazzi delle scuole medie, con l’obiettivo di avvicinarli in modo semplice, divertente e consapevole al tema della sicurezza digitale.
Il volume si intitola:
🔗 Cyber Avventure: difendi il tuo Mondo Digitale
È un libro illustrato e strutturato in 15 storie reali, ciascuna con protagonista un ragazzo o una ragazza alle prese con problemi digitali: truffe online, phishing, social media, cyberbullismo, deepfake, sfide virali e molto altro. Ogni capitolo si chiude con:
- Consigli pratici (“Cosa imparare da questa storia”)
- Spiegazione dei termini informatici
- Link a risorse di approfondimento
- È pensato per la fascia 11–14 anni
- È uno strumento didattico trasversale utile in educazione civica, tecnologia, italiano
- Può essere letto in classe, a casa, o insieme a genitori e docenti
- Stimola nei ragazzi una cittadinanza digitale attiva e responsabile, senza moralismi
La narrazione è vivace, con un linguaggio giovane, che crea empatia e partecipazione, mantenendo però l’accuratezza e la competenza tecnica.
Il progetto è stato curato con grande attenzione ai bisogni formativi dei ragazzi, ed è parte di una collana più ampia chiamata “Informastica – l’informatica che si mastica”, ideata dal suo scrittore, il Dott. Emanuel Celano, laureato in psicologia con il massimo dei voti ed esperto riconosciuto nel campo dell’informatica forense e della sicurezza informatica.
Vi invito a visitare la pagina di presentazione completa qui con la possibilità di leggere il primo capitolo:
📘 https://emanuelcelano.it/libri/cyber-avventure-difendi-il-tuo-mondo-digitale-edizione-scuole-medie/
Potete contattarmi liberamente a questa email oppure al numero 377 1151946.
Sono anche disponibile per eventuali incontri online o di persona (da valutare insieme) con le classi i cui docenti sono interessati al tema.
Grazie per l’attenzione e per il prezioso lavoro educativo che svolgete ogni giorno.
Un caro saluto,
Dott. Emanuel Celano
Consulente Informatico Forense ed esperto in sicurezza digitale
📧 emanuelcelano@gmail.com
🌐 https://emanuelcelano.it/
Un’avventura digitale pensata per ragazzi delle scuole medie,
tra missioni e consigli pratici per scoprire i dispositivi digitali e proteggere la propria identità online.
Con un linguaggio chiaro, immagini stimolanti e storie divertenti, questo libro è perfetto
per insegnanti, genitori e giovani esploratori del web.
Un ponte tra genitori e figli per scoprire insieme il mondo digitale.
Leggere questo libro insieme ai propri figli può diventare un momento formativo,
utile e piacevole, per imparare a usare i social ed internet con autonomia e consapevolezza, senza risultare noiosi o troppo rigidi.
UN LIBRO CHE TUTTI I RAGAZZI DELLE MEDIE
DOVREBBERO LEGGERE PER PROTEGGERSI DAI PERICOLI DELLA RETE
Indice:
Capitolo 1: “La password misteriosa”
Un messaggio segreto, una password da decifrare… e un rischio nascosto dietro ogni combinazione. (pag. 9)
Capitolo 2: “L’email del premio che non esiste”
Un’email scintillante promette un premio fantastico… ma sarà tutto vero? (pag. 17)
Capitolo 3: “Il gioco che diventò un pericolo”
Un gioco online, all’apparenza innocuo, si trasforma in una minaccia invisibile. (pag. 27)
Capitolo 4: “La trappola del Wi-Fi pubblico”
Connettersi ovunque sembra comodo… ma qualcuno potrebbe essere in agguato nella rete. (pag. 34)
Capitolo 5: “Il profilo social invisibile”
Un nuovo amico misterioso compare sui social… ma chi si nasconde davvero dietro quell’avatar? (pag. 41)
Capitolo 6: “Il mistero della foto rubata”
Una foto sparisce dallo smartphone… e inizia una corsa contro il tempo. (pag. 46)
Capitolo 7: “Chi è davvero questo amico?”
Non tutti gli amici online sono quelli che dicono di essere… è tempo di indagare. (pag. 54)
Capitolo 8: “La trappola del video modificato”
Un video virale manipolato può fare più male di quanto immagini… riusciranno a fermarlo? (pag. 59)
Capitolo 9: “La parola segreta di famiglia”
A volte, una semplice parola può essere la chiave per salvarsi da un inganno. (pag. 64)
Capitolo 10: “Il telefono smarrito: missione recupero”
Quando un telefono sparisce, può iniziare una vera missione di salvataggio… digitale. (pag. 70)
Capitolo 11: “Il computer che si ribella”
Il computer sembra impazzito… ma forse è solo il risultato di una scelta incauta. (pag. 75)
Capitolo 12: “La sfida che non vale la pena”
Una sfida virale mette alla prova il coraggio… e il buon senso. (pag. 80)
Capitolo 13: “La trappola dello schermo infinito”
Scrolla dopo scrolla, lo schermo sembra non finire mai… ma a quale prezzo? (pag. 85)
Capitolo 14: “La scintilla che diventa fuoco”
Un messaggio impulsivo, una foto condivisa… e le conseguenze che possono diventare roventi. (pag. 91)
Capitolo 15: “Il decalogo del buon navigatore online”
Le regole d’oro per chi vuole vivere Internet da vero esploratore… sicuro e consapevole. (pag. 98)
Un viaggio nel cyberspazio, ora sei un vero esperto! (pag. 107)
——————–