Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia è parte integrante della quotidianità dei ragazzi. Smartphone, social network, app di messaggistica e intelligenza artificiale offrono opportunità straordinarie, ma nascondono anche pericoli reali. È fondamentale che i giovani imparino a riconoscerli e ad affrontarli con strumenti concreti, empatia e consapevolezza.
Incontri formativi per scuole medie e superiori
Progetto e realizzo interventi educativi nelle scuole, pensati per:
-  Coinvolgere attivamente gli studenti attraverso esempi reali, testimonianze e domande stimolanti 
-  Affrontare temi complessi con un linguaggio semplice, diretto e mai giudicante 
-  Promuovere la prevenzione digitale e la gestione delle emozioni online 
-  Offrire supporto agli insegnanti e al personale scolastico nel trattare argomenti delicati 
I temi trattati includono:
-  Cyberbullismo e uso delle parole online 
-  Sextortion e condivisione rischiosa di immagini 
-  Truffe digitali, furti d’identità e link pericolosi 
-  Reputazione digitale e danni da esposizione sui social 
-  False identità, profili anonimi e pericoli delle chat 
-  Intelligenza artificiale e deepfake: come difendersi 
- e molti altri temi trattati nei miei libri
Gli incontri sono sempre modulati in base all’età e al contesto scolastico. Possono essere svolti:
-  In presenza, con momenti interattivi e materiali multimediali 
-  Su richiesta, con video, simulazioni guidate o attività ludico-formative 
Perché proporlo nella tua scuola?
Oltre 24 anni di esperienza nella sicurezza digitale mi hanno insegnato che prevenire è molto più efficace che intervenire dopo un danno. La scuola è il luogo ideale per innescare un cambiamento culturale fatto di attenzione, ascolto e strumenti concreti.
➡️ Se rappresenti un istituto scolastico, un’associazione genitori o una realtà educativa, puoi contattarmi senza impegno per valutare la proposta più adatta.
📘 Scopri i miei percorsi dedicati:
• Formazione per le scuole medie
• Formazione per le scuole superiori
